SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE IN GESTIONE ASSOCIATA SACILE - CANEVA - BRUGNERA
Si comunica che il Comune di Sacile, il Comune di Caneva e il Comune di Brugnera hanno sottoscritto la convenzione per la gestione associata dello Sportello Unico per le Attività Produttive a decorrere dal 17 agosto 2015.
Il Comune di Sacile, quale Comune Capofila, sarà l'unico referente per le pratiche di Sportello Unico.
- Responsabile: Arch. Sergio della Savia
Tel: 0434 787177
e-mail: sportello.unico@com-sacile.regione.fvg.it
sito web: www.comune.sacile.pn.it
Per informazioni contattare:
Zanette arch.i. Gian Luca 0434 787175
Caprioli Floriana 0434 787196
Pegolo Lucia 0434 787195
Darsiè Antonella 0434 787197
Fax 0434 787172
L'Ufficio è ubicato al primo piano della sede municipale di P.zza Manin, 5
Orari al Pubblico Mattina Pomeriggio LUNEDÌ 10.00 - 13.00 --
GIOVEDÌ 10.00 - 13.00 16.30 - 17.30
Se il SUAP non riuscisse a risolvere il problema si può contattare:
Monica Feletig - Tel. 0432.555597 - Mail: monica.feletig@regione.fvg.it
Carlo Vecchiet - Tel. 040.3772452 - Mail: carlo.vecchiet@insiel.it
Se il problema riguarda la procedura di identificazione informativa, cioè il "loginfvg", contattare direttamente l'assistenza:
Tel. 040.3737177 (orario: lun - ven 8.00 - 18.00 - sabato 8.00 - 13.00) - Mail: loginfvg@insiel.it
Per ulteriori informazioni si invita a scaricare il Manuale della Regione FVG ed a consultare le istruzioni sotto riportate.
COME SI FA L'INVIO TELEMATICO
Strumenti necessari | - computer collegato alla rete - un browser, preferibilmente Mozilla Firefox - casella di Posta Certificata (PEC) Carta Nazionale dei Servizi (CNS) oppure un qualsiasi supporto (smart card o business key) con a bordo un certificato di autenticazione |
Identificazione | Deve essere eseguita una identificazione certa del soggetto tramite la funzione Login fvg |
Scelta del procedimento e compilazione della modulistica | Individuare l’intervento/procedimento oggetto della pratica e procedere selezionando “Aggiungi il procedimento alla tua domanda unica” ed identificando gli allegati facoltativi di interesse e la procura se necessaria |
La firma digitale viene eseguita su ogni documento e allegato della pratica Suap dal soggetto avente titolo o dal procuratore esclusivamente in locale, sul suo computer e con il suo dispositivo di firma digitale | |
Documento esteso | La modulistica e tutti gli allegati firmati digitalmente, che formano la pratica SUAP, vengono inseriti in un contenitore, che si chiama “documento esteso”, generato in automatico dal sistema. Anche il documento esteso è scaricato in locale per la firma digitale. |
Invio pratica | Il documento esteso, firmato digitalmente, viene caricato a sistema dall’utente (upload) ed è pronto per l’invio al SUAP di riferimento; l’inoltro è fatto dal portale in un’area del portale stesso dedicata allo sportello SUAP di Porcia |
Ricevuta automatica | Il mittente ottiene dal portale una ricevuta automatica, la quale se riferita alla SCIA, costituisce titolo per l’avvio dell’attività, a partire dalla data ed ora certificate dalla ricevuta medesima |
Ufficio Commercio
- Responsabile: Arch. Sergio della Savia
Tel: 0434 787177
Fax: 0434 787172
e-mail: commercio@comune.brugnera.pn.it
sito web: www.comune.sacile.pn.it
Per informazioni contattare:
Caprioli Floriana 0434 787196
Pegolo Lucia 0434 787195
L'Ufficio è ubicato al primo piano della sede municipale di P.zza Manin, 5
Orari al Pubblico | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
LUNEDÌ | 10.00 - 13.00 | -- |
GIOVEDÌ | 10.00 - 13.00 | 16.30 - 17.30 |
Aree di Intervento
- Commercio in sede fissa;
- Commercio sulle aree pubbliche;
- strutture ricettive;
- somministrazione di alimenti e bevande
- attività artigianali di acconciatori, estetisti, panificatori;
- agriturismo e vendita diretta da parte di produttori agricoli;
- forme speciali di vendita;
- distributori di carburante;
- agenzie di viaggio.