Gestione Associata Comuni di Brugnera e Sacile
Ai sensi della convenzione stipulata con il Comune di Sacile per lo svolgimento in forma associata delle funzioni socio assistenziali escluse dalla delega al Servizio Sociale dei Comuni dell'Ambito Distrettuale 6.1, sono di competenza dell'Ufficio Comune, nella fattispecie, il Comune di Sacile.
Responsabile: Daniela R. Bariviera - presso il Comune di Sacile
Referente pratiche: Bruna Sandrin - presso il Comune di Brugnera
Tel. 0434-616745
Fax 0434-624559
e-mail: bruna@comune.brugnera.pn.it
con i seguenti orari:
martedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
per le seguenti aree di intervento:
- Assegno di maternità (INPS)
- Assegno al nucleo familiare con almeno tre figli minori (INPS)
- Contributi per l'abbattimento dei canoni di locazione di immobili adibiti ad uso abitativo, a favore dei locatari e a favore dei proprietari che mettono alloggi precedentementi sfitti a disposizione di locatari meno abbienti (L. 431/98, art. 11; L.R. 6/2003, art 6)
- Contributi per l'eliminazione o il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati ove risiedono persone affette da handicap (L. 13/1989; L.R. 41/1996)
- "Bonus energia statale": gestione delle istanze di accesso e/o rinnovo al regime di compensazione delle spese per la fornitura di energia elettrica e gas naturale
- "Carta famiglia" (L.R. 11/2006, art, 10) e connessi benefici attivati dalla Regione e/o dal Comune
- Contributi a sostegno delle "famiglie numerose" (L.R. 11/2006, art 9 ter)
- Contributi a favore di soggetti mutilati ed invalidi del lavoro e di soggetti audiolesi (L.R. 30/1995, art. 1; L.R. 1/2007, art. 4, commi 22-23)
Sono rimaste in capo al Comune di Brugnera
Area Servizi alla Persona
Responsabile: dott. René Zanetti
- Tel: 0434 616723
Fax: 0434 624559
e-mail: zanetti@comune.brugnera.pn.it
Orari al Pubblico | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
LUNEDÌ | -- | -- |
MARTEDÌ | 10.00 - 13.00 | -- |
MERCOLEDÌ | -- | -- |
GIOVEDÌ | -- | -- |
VENERDÌ | 10.00 - 13.00 | -- |
SABATO | -- | -- |
le seguenti aree di intervento:
- Assegnazione delle strutture abitative di proprietà del Comune con destinazione assistenziale, a favore di anziani ed adulti in difficoltà
- Erogazione contributi per abbattimento retta di frequenza al Centro Diurno per Anziani "Casa Vittoria".